Gundam Unicorn..
Moderatore: UC-Italia
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Gundam Unicorn..
Guardate un pò qui....
http://www.mechatalk.net/viewtopic.php?t=6322&start=20
ci sarebbero i dati non solo dello Shamblo! ma anche dello AMS-129M ZEE-ZULU,del RAG-79 AQUA GM del RGM-86R GMIII ed quello che viene definito Anti-ship Assault Mobile Suit RGM-89S STARK JEGAN ed altre cose...
Dal famoso forum cinese??
http://www.mechatalk.net/viewtopic.php?t=6322&start=20
ci sarebbero i dati non solo dello Shamblo! ma anche dello AMS-129M ZEE-ZULU,del RAG-79 AQUA GM del RGM-86R GMIII ed quello che viene definito Anti-ship Assault Mobile Suit RGM-89S STARK JEGAN ed altre cose...
Dal famoso forum cinese??
- Cryolophosaurus ellioti
- Sottotenente

- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm
Re: Gundam Unicorn..
Quasi tutto materiale che già si sapeva.
La roba dello Zee-Zulu è già stata tradotta in questo stesso topic, mentre l'Aqua GM e il GM III hanno le stesse identiche specs che hanno sempre avuto e il testo dice sostanzialmente quello che ho già riportato in miei post passati.
Lo Stark Jegan potrebbe essere una novità a quanto ricordo, vediamo un po'...
La roba dello Zee-Zulu è già stata tradotta in questo stesso topic, mentre l'Aqua GM e il GM III hanno le stesse identiche specs che hanno sempre avuto e il testo dice sostanzialmente quello che ho già riportato in miei post passati.
Lo Stark Jegan potrebbe essere una novità a quanto ricordo, vediamo un po'...
Dunque, come avevamo già capito, questo Stark Jegan non è quello delle CCA-MSV, ma una sua versione rivista. Apparentemente, l'originale è stato proprio scartato at once...Mobile suit d'assalto anti-nave
RGM-89S STARK JEGAN
-MS d'assalto anti-nave
-Altezza complessiva: 19,2 m.
-Peso: 28,4 t.
-Materiali dell'armatura: materiale in lega di titanio e composito di ceramica
Descrizione: nell'UC 0096, la Federazione Terrestre comincia a rimpiazzare la serie dei GM con l'RGM-89 Jegan come proprio nuovo mobile suit principale. Per un mobile suit multifunzione, le prestazioni del Jegan sono molto affidabili ed eccellenti. Inoltre in un'epoca in cui il potenziale bellico è stato diminuito, l'idea di modificare la configurazione della macchina originale, anziché sforzarsi a di creare una nuova macchina per incontrare le richieste della situazione attuale, è diventata la politica principale del tempo. Ed è in questo contesto che una delle macchine derivate migliorate, una configurazione speciale del Jegan nota come Stark Jegan, è nata. Aggiungendo armatura e vettori di spinta addizionali, le prestazioni complessive dello Stark Jegan sono state migliorate. Lo Stark Jegan usa anche il concept del GM III di equipaggiare i lanciarazzi di supporto nelle spalle.
Nota sulle macchine correlate (sono mostrati l'RGM-89, la versione CCA-MSV dell'RGM-89S, l'RGM-89R e l'RGM-89M): l'immagine in alto a destra (nota del traduttore: si riferisce all'RGM-89S) è un'illustrazione che compare in 'Mobile Suit Gundam MS Collection B-CLUB SPECIAL'. Il suo mecha designer originale è Mika Akitaka. Nonostante non sia equipaggiata con la testata nucleare, da questo design possiamo vedere che la versione di Unicorn ne eredita il modello di base.Il J-type, l'R-type, l'M-type ecc. sono modelli con vari gradi di modifica, e fanno la propria comparsa in F91, che è ambientato nell'UC 0123. Nonostante al tempo abbiano un aspetto piuttosto vecchio, il Jegan rimane sulla prima linea, pur essendo stato creato più di trent'anni prima, il che è di testamento alle sue alte prestazioni di base.
Nota 1 all'illustrazione 1 (che mostra un Jegan D-type): 'Come riferimento, ho disegnato un'immagine del Jegan originale, ma non è la versione finale'.
Nota 2 all'illustrazione 1: L'immagine mostra il Jegan dopo che gli è stata tolta la sua armatura rimovibile. Nonostante sia il Jegan originale, gli sono stati posti degli aggiustamenti minori: non solo la parte frontale della cintola ha delle nuove giunture per connettere la parte frontale della 'gonna', sono state apportate anche modifiche come la forma del backpack e una rifinitura della parte superiore piatta delle spalle (per portare i lanciarazzi).
Nota alle armi 1 (viene mostrato il beam rifle): beam rifle a uso Stark Jegan. Lo stesso modello usato dal Nemo, nonché la sua arma più standard.
Nota alle armi 2 (viene mostrato un beam rifle molto più piccolo): lo Stark Jegan può usare anche il beam rifle del GM II e del GM III senza modifiche.
Nota alle armi 3 (vengono mostrati due diversi beam rifle): 'Ho anche disegnato le armi usate in F91 per preparazione, ma non si sa se saranno impiegate nella storia'.
Nota alle armi 4 (viene mostrato un bazooka): Questo è un cannone senza rinculo con munizioni solide da 380 mm., noto anche come super bazooka. Può essere caricato con proiettili normali o distruttivi, a seconda della missione.
Nota alle armi 5 (viene mostrato un altro beam rifle a canna lunga): 'Penso che le armi da fuoco siano state migliorate nel momento in cui si è arrivati alla standardizzazione delle specifiche. Quindi, credo possa usare anche il beam rifle del ReZEL'.
L'illustrazione 2 mostra uno Stark Jegan senza armatura. Contiene diverse parti, come:
1. armatura pettorale;
2. protezione per il volto;
3. armatura frontale della cintola;
4. Shin armor (non ho idea di cosa sia una shin armor, ndCryo)
5. parti del fronte del piede;
6. parti del retro del piede;
7. equipaggiamento laterale della cintola (nota su di esso: il punto d attacco sul fianco della cintola permette di mettervi diversi equipaggiamenti, a seconda dei bisogni del campo di battaglia, per esempio una rastrelliera per granate o per energy cap di scorta)
8. armatura per la parte inferiore della gamba;
9. armatura posteriore della cintola
10. stabilizzatore di coda;
11. armatura per le spalle;
12. unità lanciamissili.
Nota all'illustrazione 2: 'Gli schizzi originali del signor Mika Akitaka fanno pensare che il petto non sia separabile dalla macchina, ma, con la linea guida di non cambiare la forma originaria del Jegan, l'ho diviso in diverse parti. In quanto alla testata nucleare, visto che al momento non si pianifica che appaia, non l'ho messa nel design'.
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Gundam Unicorn..
Ho immesso i dati non tanto per le informazioni ad occhio sembravano anche a me note - non ricordavo lo Zulu - ma soprattutto perchè rappresentano una conferma alle tue note precedenti ed una nuova fonte.
E' evidente che i forum cinesi sono davvero un grossa fonte non molto accessibile però,di dati.
E' evidente che i forum cinesi sono davvero un grossa fonte non molto accessibile però,di dati.
- Cryolophosaurus ellioti
- Sottotenente

- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm
Re: Gundam Unicorn..
Oggi si rulla.
Come mi segnalano da altrove (la fonte vuole restare anonima), sul sito ufficiale di Unicorn sono comparse le schede di due nuovi mobile suit.
Uno lo conosciamo già, ed è il Banshee. A occhio, le informazioni riportate sembrano essere più o meno le stesse che ho già postato tempo fa.
L'altro è l'RAS-96 Ankusha. I dati reperibili al momento sono come segue (vengono dal mio database personale, aggiornato sulla base del sito).
Dimensioni: altezza di 22,3 m.
Peso: peso di 28,3 tonnellate metriche
Impianto energetico: reattore a fusione nucleare ultracompatto Minovsky di potenza stimata in 2.200 kW
Propulsione: razzi per una spinta totale 79.600 Kg.
Equipaggiamento e caratteristiche di progettazione: portata dei sensori di 14.200 m.
Poche le informazioni a riguardo. Come avevamo già immaginato è il successore dell'Asshimar e si dice che è stato progettato nonostante l'epoca, in cui la politica dell'Esercito Federale è orientata al risparmio (perché, come noto, il sistema di trasformazione costa molto... ma allora che cazzo ci fanno lì in mezzo il il ReZEL e il delta Plus?). Sembra venga usato come una macchina secondaria, nel senso che è tipo un bonus, un di più che spolverano quando è il caso, ma non qualcosa su cui si conta o che viene ritenuto rappresentativo o determinante.
Evviva.
Come mi segnalano da altrove (la fonte vuole restare anonima), sul sito ufficiale di Unicorn sono comparse le schede di due nuovi mobile suit.
Uno lo conosciamo già, ed è il Banshee. A occhio, le informazioni riportate sembrano essere più o meno le stesse che ho già postato tempo fa.
L'altro è l'RAS-96 Ankusha. I dati reperibili al momento sono come segue (vengono dal mio database personale, aggiornato sulla base del sito).
Dimensioni: altezza di 22,3 m.
Peso: peso di 28,3 tonnellate metriche
Impianto energetico: reattore a fusione nucleare ultracompatto Minovsky di potenza stimata in 2.200 kW
Propulsione: razzi per una spinta totale 79.600 Kg.
Equipaggiamento e caratteristiche di progettazione: portata dei sensori di 14.200 m.
Poche le informazioni a riguardo. Come avevamo già immaginato è il successore dell'Asshimar e si dice che è stato progettato nonostante l'epoca, in cui la politica dell'Esercito Federale è orientata al risparmio (perché, come noto, il sistema di trasformazione costa molto... ma allora che cazzo ci fanno lì in mezzo il il ReZEL e il delta Plus?). Sembra venga usato come una macchina secondaria, nel senso che è tipo un bonus, un di più che spolverano quando è il caso, ma non qualcosa su cui si conta o che viene ritenuto rappresentativo o determinante.
Evviva.
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Gundam Unicorn..
Ecco il sito.
http://www.gundam-unicorn.net/
Il banshee
http://www.gundam-unicorn.net/ms/ms_banshee.html


ed l'Ankusha
http://www.gundam-unicorn.net/ms/ms_ankusha.html


http://www.gundam-unicorn.net/
Il banshee
http://www.gundam-unicorn.net/ms/ms_banshee.html


ed l'Ankusha
http://www.gundam-unicorn.net/ms/ms_ankusha.html


- Cryolophosaurus ellioti
- Sottotenente

- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm
Re: Gundam Unicorn..
Guarda che sul blog hai riportato due volte i dati del Banshee e non hai messo quelli dell'Ankusha.
Dell'Ankusha non hai riportato neanche il testo (che ho ricavato dal sito ufficiale), ma magari quella è una scelta voluta in attesa di una traduzione precisa?
Dell'Ankusha non hai riportato neanche il testo (che ho ricavato dal sito ufficiale), ma magari quella è una scelta voluta in attesa di una traduzione precisa?
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Gundam Unicorn..
No è frutto di una due giorni infernale!!!Cryolophosaurus ellioti ha scritto:Guarda che sul blog hai riportato due volte i dati del Banshee e non hai messo quelli dell'Ankusha.
Dell'Ankusha non hai riportato neanche il testo (che ho ricavato dal sito ufficiale), ma magari quella è una scelta voluta in attesa di una traduzione precisa?
Sotto un'autentico tifone d'acqua che mi ha fatto sbarellare la linea ed l'invio dati,ed infatti ieri il reuter è andato nel fossato ...pensavo di averceli messi...ed invece non ci sono.....non si sono inseriti.Devo rimetterceli...Cose da matti.
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
- Cryolophosaurus ellioti
- Sottotenente

- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm
Re: Gundam Unicorn..
Oh, oggi è giorno di regali.
Ho trovato in giro un po' di info su come procede la storia, vediamo...
Ho trovato in giro un po' di info su come procede la storia, vediamo...
- Spoiler: show
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Gundam Unicorn..
....Ma.Io comincio a pensare che i poveri sceneggiatori della serie animata dovranno sudare non sette ma otto camice per trarre qualcosa di buono da tutto ciò.
Comunque carissimo complimenti per la verve umoristica con la quale condisci i tuoi resoconti ^_^
Comunque carissimo complimenti per la verve umoristica con la quale condisci i tuoi resoconti ^_^
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Gundam Unicorn..
In effetti dovrei sistemarla nella sezione modellismo ma per continuita...
Hobby Japan 2/2009 si è dimostrato una rivista davvero interessante ed ha riservato alcune sorprese soprattutto per quanto riguarda Gundam Unicorn.
La rivista non si è limitata all'annunciata presentazione del Master Grade Sinanju Very Ka ma ha colto l'occasione per presentare altri modelli ( autocostruiti) ispirati al romanzo illustrato.
Modelli realizzati da modellisti giapponesi che ci permettono di creare un nuovo speciale dedicato al Modellismo di Gundam Unicorn.
Oltre alla guida dedicata allo Sinanju,con foto e immagini ben dettagliate,sono presentati nello speciale,una serie di modelli ( autocostruiti) ispirati al romanzo illustrato,sia di mezzi delle forze di Neo Zeon,e in particolare il modello del AMS - 129M Zee - Zulu una potente unità anfibia, le pesanti unità AMS 119 Geara Doga
Sono inoltre presentati due modelli - autocostruiti - dell’esercito dell’E.F.S.R. lo Rgm - 89 S Stark Jegan,una vera e propria piattaforma d'armi,capace di infastidire qualunque avversario ed il RGM 96X Jesta,un'unità da non sottovalutare.
Conclude la presentazione del RxO Unicorn nella versione "Destroy Mode" ed l'interessante modello dell'unità da trasporto Do dai Kai
Tutte le unità autocostruite sono in scala 1/100,e nelle pagine sono indicate gli autori. ed anche i dati delle unita che devono considerarsi ufficializzati in modo definitivo
Lo speciale su rapid share
http://rapidshare.com/files/180298030/U ... 2.rar.html
Le immagini dei carachter del romanzo Unicorn e dei mezzi come Memory











Hobby Japan 2/2009 si è dimostrato una rivista davvero interessante ed ha riservato alcune sorprese soprattutto per quanto riguarda Gundam Unicorn.
La rivista non si è limitata all'annunciata presentazione del Master Grade Sinanju Very Ka ma ha colto l'occasione per presentare altri modelli ( autocostruiti) ispirati al romanzo illustrato.
Modelli realizzati da modellisti giapponesi che ci permettono di creare un nuovo speciale dedicato al Modellismo di Gundam Unicorn.
Oltre alla guida dedicata allo Sinanju,con foto e immagini ben dettagliate,sono presentati nello speciale,una serie di modelli ( autocostruiti) ispirati al romanzo illustrato,sia di mezzi delle forze di Neo Zeon,e in particolare il modello del AMS - 129M Zee - Zulu una potente unità anfibia, le pesanti unità AMS 119 Geara Doga
Sono inoltre presentati due modelli - autocostruiti - dell’esercito dell’E.F.S.R. lo Rgm - 89 S Stark Jegan,una vera e propria piattaforma d'armi,capace di infastidire qualunque avversario ed il RGM 96X Jesta,un'unità da non sottovalutare.
Conclude la presentazione del RxO Unicorn nella versione "Destroy Mode" ed l'interessante modello dell'unità da trasporto Do dai Kai
Tutte le unità autocostruite sono in scala 1/100,e nelle pagine sono indicate gli autori. ed anche i dati delle unita che devono considerarsi ufficializzati in modo definitivo
Lo speciale su rapid share
http://rapidshare.com/files/180298030/U ... 2.rar.html
Le immagini dei carachter del romanzo Unicorn e dei mezzi come Memory











- Abel Nightlord
- Brigadiere Generale

- Messaggi: 657
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 8:46 am
- Località: Axis
Re: Gundam Unicorn..
Non mi fa scaricare il file:
This file is neither allocated to a Premium Account, or a Collector's Account, and can therefore only be downloaded 10 times.
This limit is reached.
Il Sinanju è stupendo °_° lo voglio!
This file is neither allocated to a Premium Account, or a Collector's Account, and can therefore only be downloaded 10 times.
This limit is reached.
Il Sinanju è stupendo °_° lo voglio!
- Debris
- Trisnonno Stregone

- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Gundam Unicorn..
Abel forse è solo un problema di tempo limite e di numero di dowload fatti..riprova più tardi o domani.se non fosse così,fammelo sapere...lo devo mettere su Megaupload ma non ce ne è stato il tempo minimo...
- Abel Nightlord
- Brigadiere Generale

- Messaggi: 657
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 8:46 am
- Località: Axis
Re: Gundam Unicorn..
Riprovato ora ma ancora nulla, ripete sempre lo stesso errore.
- Prana
- Universal Century Italia
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: sab set 15, 2007 6:23 pm
- Località: Missing in Action
Re: Gundam Unicorn..
Quando fai upload su Rapidshare (leggendo la scritta in inglese) si vede che hanno cambiato le politiche di file sharing e permettono solo 10 upload (a meno di non possedere l'account a pagamento).
Quindi RS non è piú una buona scelta se si vuole condividere il file con un numero decente di persone.
Quindi RS non è piú una buona scelta se si vuole condividere il file con un numero decente di persone.



