Quali MG dopo il 100?

Dalla piu piccola alla piu grande scala di produzione di Gundam.

Moderatore: stelago

Rispondi
Avatar utente
Robertowing
Generale
Generale
Messaggi: 2000
Iscritto il: mer dic 19, 2007 2:30 pm
Località: Roma

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Robertowing »

Confermo che il Wing Zero Custom (non il Ka ma sarà lo stesso) ha le mani articolate
pollice, indice e le restanti tre dita unite insieme come tutti gli MG di quel periodo
la differenza è che fino alla testa è 15 Cm e non 18 con tutto quello che ne consegue per le proporzioni :notizia:
Perchè fare un gunpla domani se lo puoi fare oggi ? (KRR docet)
Immagine
Avatar utente
Koji_77
Luogotenente
Luogotenente
Messaggi: 321
Iscritto il: lun nov 12, 2007 6:53 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Koji_77 »

@Stelago
Capisco il discorso prezzi che fai però allo stesso tempo non credo che la soluzione delle mani, per'altro messa in un kit che costa 3500 yen non possa essere messa in un kit di 5000 yen, mi sembra assurdo...

Allora quanto lo devo pagare un MG per avere le mani articolate come le v 2.0?

Potrebbero tranquillamente fare una stampa tipo la griglia dei gimmics la PC solo con le dita ecc, la fanno uguale per tutti quelli ceh hanno la stessa dimensione più o meno ed il gioco è fatto... Il problema non è solo questo, credo... chissà però cosa c'è dietro...

Io, ripeto, sarei anche disposto a pagare delle mani a parte pur di averle, come per le teste con i led per rx 78-77 e zaku...

Tanto la "porcata" delle armi a parte l'hanno fatta sia per i sinanju che per l'unicorn, tanto valeva inserire 1 paio d mani "serie"!
Immagine
Avatar utente
stelago
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 638
Iscritto il: mar dic 30, 2008 6:18 pm
Località: Busalla - Genova

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da stelago »

Koji_77 ha scritto:@Stelago
Capisco il discorso prezzi che fai però allo stesso tempo non credo che la soluzione delle mani, per'altro messa in un kit che costa 3500 yen non possa essere messa in un kit di 5000 yen, mi sembra assurdo...

Allora quanto lo devo pagare un MG per avere le mani articolate come le v 2.0?

Potrebbero tranquillamente fare una stampa tipo la griglia dei gimmics la PC solo con le dita ecc, la fanno uguale per tutti quelli ceh hanno la stessa dimensione più o meno ed il gioco è fatto... Il problema non è solo questo, credo... chissà però cosa c'è dietro...

Io, ripeto, sarei anche disposto a pagare delle mani a parte pur di averle, come per le teste con i led per rx 78-77 e zaku...

Tanto la "porcata" delle armi a parte l'hanno fatta sia per i sinanju che per l'unicorn, tanto valeva inserire 1 paio d mani "serie"!
Il calcolo dei costi è anche funzione delle previsioni di vendita. Non è escluso che le mani escano B-Club(difficile) oppure HY2M(per ora fa accessori a Led) come Kotobukiya, tenere "basso" il costo del kit e mettere in commercio accessori after market è un metodo ormai consolidato nel modellismo militare e consente a chi ha meno disponibilità economica di arrivare comunque ad un kit di livello più elevato. Nel GunPla per ora l'after Market ha preso poco, ma gli accessorri cominciano a essere commercializzati.
"....se cerchi il limite, solo dopo averlo superato l'avrai trovato"---Gilles Villeneuve---

Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]

Ciao,Stefano.
Avatar utente
Cryolophosaurus ellioti
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 371
Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Cryolophosaurus ellioti »

Koji_77 ha scritto:Tanto la "porcata" delle armi a parte l'hanno fatta sia per i sinanju che per l'unicorn, tanto valeva inserire 1 paio d mani "serie"!
Che hanno che non va le mani dello Sinanju?
Le sto guardando in questo momento e sono articolate tra la seconda e la terza falange, come quelle dello Zaku II 2.0.
Il vero problema di quel kit è il prezzo, assolutamente sproporzionato rispetto a quello che offre.
Avatar utente
Koji_77
Luogotenente
Luogotenente
Messaggi: 321
Iscritto il: lun nov 12, 2007 6:53 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Koji_77 »

@ Cryolophosaurus ellioti

Non hanno nulla le mani del sinanju che non va, anzi è proprio perchè il sinanju ce le ha come le voglio io e l'unicorn no che non capisco a dire il vero...

Cmq non volevo aizzare una polemica, ma la mia natura è più forte di me :mrgreen:

Ho usati questi due esempi perchè hanno le Estention pack per le armi...

Cmq il prezzo del Sinanju non è spropositato in jap son 2000 yen in più se poi in itaia sono esosi quello è n'altra cosa...

la verità è che lo zaku è un signor kit e costa poco, ma già l'rx-78 v 2.0 costa 4200 ed altri kit intorno ai 4500 di media...

Cmq i prezzi da noi nei web shop so esosi a dir poco, già per i negozi fisici lo capisco (con tutte le spese che hanno), ma per quelli web proprio no...
Immagine
Avatar utente
stelago
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 638
Iscritto il: mar dic 30, 2008 6:18 pm
Località: Busalla - Genova

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da stelago »

Koji_77 ha scritto:Cmq il prezzo del Sinanju non è spropositato in jap son 2000 yen in più se poi in itaia sono esosi quello è n'altra cosa...

la verità è che lo zaku è un signor kit e costa poco, ma già l'rx-78 v 2.0 costa 4200 ed altri kit intorno ai 4500 di media...

Cmq i prezzi da noi nei web shop so esosi a dir poco, già per i negozi fisici lo capisco (con tutte le spese che hanno), ma per quelli web proprio no...
Lo Zaku ver.2 ha un rapporto prezzo/qualità spaventoso, rispetto a tutti gli altri kit, perché tra le varie versioni e re-color sono in assoluto gli stampi più utilizzati/ammortizzati, altri kit, come il Guntank, il G-Figther o l'Exia sono mono kit e non hanno altri sbocchi.

In Italia il commercio on-line ha meno costi di negozio, ma è l'Italia che nel suo insieme è inefficente in tutto e ha costi che gli altri non hanno. Basta solo pensare che in Italia una persona di cultura media, non è ingrado di farsi la sua dichiarazione dei redditi serenamente, deve necessariamente pagare un professionista. Per i kit Bandai, Kotobukiya e altri poi c'è il problema che sono di importazione solo parallela e quindi di per se molto più costosi.
"....se cerchi il limite, solo dopo averlo superato l'avrai trovato"---Gilles Villeneuve---

Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]

Ciao,Stefano.
Avatar utente
Cryolophosaurus ellioti
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 371
Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Cryolophosaurus ellioti »

Koji_77 ha scritto:Cmq non volevo aizzare una polemica, ma la mia natura è più forte di me :mrgreen:
Ma per me se fai polemica io ci sguazzo, alla fine il volemose bbene è una noia.
Comunque, io avevo capito che non ti andassero bene le mani dello Sinanju, ma OK, ora è chiaro che non è così.
Cmq il prezzo del Sinanju non è spropositato in jap son 2000 yen in più se poi in itaia sono esosi quello è n'altra cosa...
Appunto, 2.000 yen in più sono già tante per un modello che alla fine ha come unica particolarità la firma di Katoki (non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che costi anche più della prima versione dello Unicorn, ora non ricordo con esattezza).
Che poi in Italia si moltiplichino, è un altro discorso.
Cmq i prezzi da noi nei web shop so esosi a dir poco, già per i negozi fisici lo capisco (con tutte le spese che hanno), ma per quelli web proprio no...
Dei negozi online non so granché, ma il mio (ormai defunto) spacciatore di gunpla una volta mi aveva proprio spiegato tutte le tasse che doveva pagarsi lui sui kit che si faceva arrivare.
Praticamente, un modello che in Giappone costava 100 €, a lui veniva 180... e al cliente finale, ovviamente, 200.
So che alcuni negozi online possono permettersi prezzi di listino più bassi perché si trovano direttamente in loco, ma non ho idea di quali costi debbano affrontare esattamente.
Avatar utente
Robertowing
Generale
Generale
Messaggi: 2000
Iscritto il: mer dic 19, 2007 2:30 pm
Località: Roma

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Robertowing »

Che io sappia gli stessi tuoi con la differenza che loro possono scaricarsi l'iva nella dichiarazione dei redditi
in più le quantità che prendono sono maggiori di quelle che ordiniamo noi privati tanto da arrivare
a pagare l'assicurata (EMS) al chilo come se noi prendessimo un singolo pezzo con la SAL
in pratica uno strike freedom verrebbe a costare 50-60 tasse e spedizione comprese
e (prezzo fisso di Roma) quì sta sulle 89 euro cioè c'è un guadagno di 30-40 euro al pezzo
questo se ogni fumetteria importasse di suo peccato che tutte si appoggiano a terzi e chi non lo fa adegua i prezzi
il solito problema dell'Italia passaggi su passaggi
Dubito però che su internet i negozi online si appoggino a tersi quindi ci mangiano sopra punto


Comunque sei mesi fa ho comprato tre MG Strike-Freedom, Destiny e Strike Noir da HLJ 180 euro tutti e tre
spedizione EMS (circa 50 euro di spedizione che poi non ho pagato perchè c'era una promozione) una settimana di attesa
quegli stessi a Roma non li trovi a meno di 80 euro cioè 60 in più se li avessi presi tutti e tre
ma davvero a me costa di meno di un Negozio?????
Perchè fare un gunpla domani se lo puoi fare oggi ? (KRR docet)
Immagine
Avatar utente
Koji_77
Luogotenente
Luogotenente
Messaggi: 321
Iscritto il: lun nov 12, 2007 6:53 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Koji_77 »

Azz che bel discorso... :mrgreen:

Io tempo fa mi ero fatto dei conti e mi volevo addirittura aprirre un negozio online (o qualcosa del genere) e vendere model kit ma non solo e vi dico che avrei guadagnato presentando prezzi con il 20% in più di quelli jappo mi pare.

Le spese di:

dogana, spedizione, iva e quant'altro sono tutti da togliere dalle eventuali tasse... Cmq molti neanceh sanno cosa siano le tasse per cui ... (almeno per i web shop è molto facile evadere se vogliono... per il negozio un pò meno...)
Alla fine è che ci son troppo intermediari, si vule guadagnare sul pezzo e non sul numero.
Ovviamente poi ho lasciato perdere non è proprio il periodo adatto...

tornando ai kit:
sinanju e unicorn sono ver. Ka però anche lo sazabi che non è ver ka costava all'epoca 2000 yen in più rispetto al NU gundam ovvero 7000 yen, oggi è aumentoato a 8000 yen ma questa è un'altra cosa. Per cui credo che il tutto debba riferirsi alla mole di plastica prodotta, oltre che ad un discorso di ammortizzare costi ecc.

@Stelago
Lo so che uno zaku ammortizza di più ecc, non a caso è, come tu accenni, il kit con qualità/prezzo più basso, però è anche vero che una volta che le mani le hai prodotte in quel modo sono fatte punto, se le metti in 100 kit o in 10 kit, il progetto è lo stesso, per cui non vedo quale sia il problema nell'utilizzarle in tutti i kit MG, tra la'ltro kit che costano pure di più.

Cmq l'exia costa "solo" 3800 yen, non mi sembra tanto considerato il discorso che facvi sui prezzi ammortizzamento ecc...

ma questo victory?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
stelago
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 638
Iscritto il: mar dic 30, 2008 6:18 pm
Località: Busalla - Genova

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da stelago »

Koji_77 ha scritto:Azz che bel discorso... :mrgreen:

Io tempo fa mi ero fatto dei conti e mi volevo addirittura aprirre un negozio online (o qualcosa del genere) e vendere model kit ma non solo e vi dico che avrei guadagnato presentando prezzi con il 20% in più di quelli jappo mi pare.

Le spese di:

dogana, spedizione, iva e quant'altro sono tutti da togliere dalle eventuali tasse... Cmq molti neanceh sanno cosa siano le tasse per cui ... (almeno per i web shop è molto facile evadere se vogliono... per il negozio un pò meno...)
Alla fine è che ci son troppo intermediari, si vule guadagnare sul pezzo e non sul numero.
Ovviamente poi ho lasciato perdere non è proprio il periodo adatto...
L'iva e le tasse di importazione le detrai dalle tasse, ma le spese di spedizione sono nei costi, le deduci dal lordo e soprattutto al cliente l'iva va caricata.
Tradotto in soldoni il pezzo che costa 20+10 di spedizione +20 di ricarico lo devi vendere a 50 +iva=60 e attenzione il tuo guadagno non è 20, ma 20 meno le commisioni di CC o PayPal colcolate su 60, meno i vari costi, meno il 20% di tasse sul guadagno.
Evadere le tasse è più facile per un negozio che le paga sullo scontrino che per un Negozio On-line che ha le trasizioni registrate, infatti ultimamente soprattutto su eBay stanno sparendo in parecchi dopo essere stati visitati dalla Finanza.
All'estero, lavorano con ricarichi molto più bassi perché hanno una pressione fiscale molto più bassa, che tiene bassi i ricarichi sui prodotti e sui SERVIZI perché di passaggio in passaggio la componente fiscale alza paurosamente il totale. Guardate solo per curiosità sul sito delle poste quanto costa spedire un pacco EMS di 1Kg in Giappone e quanto costa dal Giappone spedirlo in Italia, sono gli stessi identici vettori internazionali la differenza di costo è solo sull'Ialico suolo.

@Stelago
Lo so che uno zaku ammortizza di più ecc, non a caso è, come tu accenni, il kit con qualità/prezzo più basso, però è anche vero che una volta che le mani le hai prodotte in quel modo sono fatte punto, se le metti in 100 kit o in 10 kit, il progetto è lo stesso, per cui non vedo quale sia il problema nell'utilizzarle in tutti i kit MG, tra la'ltro kit che costano pure di più.

Cmq l'exia costa "solo" 3800 yen, non mi sembra tanto considerato il discorso che facvi sui prezzi ammortizzamento ecc...
Le mani dello Zaku non puoi metterle su un RX-78-2, un Dom o un Victory anche se la scala è uguale hanno dimensioni e forme in molti casi diverse, il progetto sarà anche simile, ma gli stampi devi farli dedicati.
L'exia dal vero devo ancora vederlo, non so dirti se effettivamente è tanto più complesso dello Zaku ver 2, ma non è escluso che in Giappone sia andato a ruba dopo tutto la serie 00 è la serie degli adolescenti Giapponesi della prima decade del terzo millenio. Noi non siamo assolutamente un mercato di riferimento del Gunpla.
ma questo victory?

Immagine
Immagine
Immagine
Della serie Victory esistono dei kit HG 1/100, datati e non proprio belli, del V Dash ne vedi la confezione nell'immagine centrale, secondo me,hanno preso i particari necessari e gli hanno migliorati e adattati al MG.
"....se cerchi il limite, solo dopo averlo superato l'avrai trovato"---Gilles Villeneuve---

Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]

Ciao,Stefano.
Avatar utente
Koji_77
Luogotenente
Luogotenente
Messaggi: 321
Iscritto il: lun nov 12, 2007 6:53 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Koji_77 »

stelago ha scritto:Le mani dello Zaku non puoi metterle su un RX-78-2, un Dom o un Victory anche se la scala è uguale hanno dimensioni e forme in molti casi diverse, il progetto sarà anche simile, ma gli stampi devi farli dedicati.
Mah... sul Victor no ma l'rx78 ha le stesse proporzioni di uno zaku per cui non vedo il problema... Certo non le puoi mettere su un crosbone ma su tutto quello che è alto 20 cm come lo zaku si... secondo me...
Infatti io me lo aspettavo ma sbagliavo... Poi può farsi che non essendo un addetto ai lavori stai tralasciando qualcosa, per carità però la motivazione delle proporzioni mi suona e non mi suona...

Quindi le immagini sono del vistory potenziato... bene... grazie per la info! :wink:
Immagine
Avatar utente
Koji_77
Luogotenente
Luogotenente
Messaggi: 321
Iscritto il: lun nov 12, 2007 6:53 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Koji_77 »

Altre immagini del Gundam astray red frame Kai
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
AegisWolf
Generale
Generale
Messaggi: 2628
Iscritto il: sab mag 28, 2005 11:53 am

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da AegisWolf »

Curiosità personale: ma il Red Frame Kai è apparso da qualche parte nelle serie Astray o è un modello creato apposta per la linea MG?
"Fate una colazione abbondante,..."
ImmagineImmagineImmagine
"Se un Malkavi parla ascoltatelo.
Se un Malkavi agisce andatevene.
Se due Malkavi si incontrano datevela a gambe."
antica massima Gangrel
Avatar utente
Genocid
Italian Scanlation
Messaggi: 233
Iscritto il: mer ott 14, 2009 10:48 am

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Genocid »

dopo questa mi aspetto di vedere

Gundam: MSs in thighs!!
Immagine
Avatar utente
Koji_77
Luogotenente
Luogotenente
Messaggi: 321
Iscritto il: lun nov 12, 2007 6:53 pm

Re: Quali MG dopo il 100?

Messaggio da Koji_77 »

AegisWolf ha scritto:Curiosità personale: ma il Red Frame Kai è apparso da qualche parte nelle serie Astray o è un modello creato apposta per la linea MG?
Francamente non lo so, però se non erro avevo sentito che era una cutomizzazione e compariva in una side story... :roll:
Immagine
Rispondi

Torna a “Model Kit Box”