Ness1 ha scritto:Scusami ma l'esempio è poco azzeccato, se dovessero cambiare il nome rompendo così la continuità a favore del partito integralista del "tutto letterale" sarebbe un autogol (difficile da parte della Dynit) come se gli adattamenti fonetici non fossero uno strumento in mano alla casa di distribuzione (a questo punto potresti chiedere pure di usare le stesse intonazioni usate dai giapponesi).
Non si tratta di essere nostalgici se ti fissi soltanto sul nome del robot allora è difficile trovare un terreno per confrontarsi, non accosterei il nome Dynit alla Mediaset che invece ha modificato i dialoghi

Sai una cosa? In parte hai ragione.
Nel senso che mi sa proprio che sarebbe stato gUndam anche senza Mediaset, ma alla fine questo poco importa ai fini del mio discorso.
Più che altro, non ho capito due cose.
Primo: perché mai chiamare le cose con il loro nome sarebbe integralismo? A me pare il minimo.
Secondo: chiunque si interessasse di animazione (non necessariamente e non solo di Gundam) ha rotto le palle per anni, lamentandosi che voleva la fedeltà all'originale, i nomi originali e quant'altro.
Giustamente, per carità.
Eppure, certe cose restano intoccabili. Tra queste Saint Seiya (del quale si continua a difendere la "liberissima", per usare un eufemismo, edizione italiana) e Gundam.
Forse non è nostalgia, chi lo sa (anche se non capisco proprio che altro possa essere).
Resto comunque del parere che, da parte di DynIt, ripristinare una volta per sempre la pronuncia corretta non sarebbe un autogol, quanto piuttosto un atto di correttezza filologica.
Forse mi sto fissando su qualcosa che impedisce un punto di incontro, sì. D'altra parte, i miei soldi valgono e mi pare legittimo decidere di spenderli solo per un prodotto fatto come dico io.