che formato é??
1.100 lo avevo sempre conosciuto come master grade.
è una versione per bimbi con 0 particolari??
grazie mille
1:100 normal grade
Moderatore: stelago
- Grande mazinga
- Tenente Generale
- Messaggi: 777
- Iscritto il: dom ago 20, 2006 3:09 pm
- Località: firenze
- stelago
- Moderatore
- Messaggi: 638
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 6:18 pm
- Località: Busalla - Genova
Re: 1:100 normal grade
Normal Grade dove l'hai visto?
I kit HG si dividono in 1/144, 1/100 e 1/60. Sono tutti kit senza endoscheletro, tipico dei Master Grade (1/100) e Perfect Grade (1/60).
In passato sono state prodotte serie diverse, la F91 in 1/100 assimilabile comunque alla HG. Mentre della serie First Grade FG, ci sono sia kit in 1/144 che 1/100, la plastica è quella classica da modellismo, polistirolo, da non confondere con il polistirolo espanso, sono molto meno dettagliati e sono interamente da colorare. Sinceramente Normal Grade mi lascia perplesso, molto perplesso.
"....se cerchi il limite, solo dopo averlo superato l'avrai trovato"---Gilles Villeneuve---
Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]
Ciao,Stefano.
Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]
Ciao,Stefano.
- Zechs
- Tenente
- Messaggi: 424
- Iscritto il: lun mar 21, 2005 2:09 pm
- Località: Gundam Core
- Contatta:
Re: 1:100 normal grade
A quali modelli in particolare ti riferisci? I "Nuovi" 1/100 non Master Grade sono senza grado, ma sono un passo avanti rispetto agli HG 1/144. Tranne che per 00, inspiegabilmente dal 00 Gundam in poi, a parte le lucette nei GN Drive del Double O, ci sono stati dei passi indietro per quanto riguarda le articolazioni, quelle dei fianchi sono assenti XD
- Grande mazinga
- Tenente Generale
- Messaggi: 777
- Iscritto il: dom ago 20, 2006 3:09 pm
- Località: firenze
Re: 1:100 normal grade
l'ho visto su ebay per uno hyakushiki (non so se l'ho scritto bene, per interdersi il suit d'orato di quattro in Z)
era definito normal grade ma costava quanto in HG per questo pensavo fosse un modello più grande ma cmq semplicistico nella realizzazione.
io poi sono un novellino, non ho nemmeno l'aerografo... coloro a mano dopo il primer
era definito normal grade ma costava quanto in HG per questo pensavo fosse un modello più grande ma cmq semplicistico nella realizzazione.
io poi sono un novellino, non ho nemmeno l'aerografo... coloro a mano dopo il primer
- stelago
- Moderatore
- Messaggi: 638
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 6:18 pm
- Località: Busalla - Genova
Re: 1:100 normal grade
Probabilmente era una castroneria del venditore, anche in buona fede, ma molti non sanno esattamente cosa vendono.
I MS dorati in HG costano una FUCILATA, il Gold Coating è particolarmente costosa, perché è un vero e proprio rivestimento sulla plastica e va trattato coi guanti, mediamente costa un 50% in più di un normale kit in plastica precolarata, HG o MG che sia.
I MS dorati in HG costano una FUCILATA, il Gold Coating è particolarmente costosa, perché è un vero e proprio rivestimento sulla plastica e va trattato coi guanti, mediamente costa un 50% in più di un normale kit in plastica precolarata, HG o MG che sia.
"....se cerchi il limite, solo dopo averlo superato l'avrai trovato"---Gilles Villeneuve---
Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]
Ciao,Stefano.
Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]
Ciao,Stefano.
- Robertowing
- Generale
- Messaggi: 2000
- Iscritto il: mer dic 19, 2007 2:30 pm
- Località: Roma
Re: 1:100 normal grade
A meno che non fosse un vecchissimo kit della Bandai
dell'85 del Tipe 100 (altro nome dell'MS dorato di Z) proporzioni sballate è tarchiato, giunture oscene,
niente incastri, per star su ha bisogno di colla e se le stampate sono a 3 colori è grasso che cola
scordati l'oro è giallo ma è un pezzo da collezione e con un po' di lavoro viene una cosa
comunque gradevole e poi di solito essendo fondi di magazzino te lo tirano
PS:
sono un po' di parte perchè io ho conusciuto Gundam attraverso un kit del Power Brave
( scoperto solo dopo essere il Gundam MK II ) di una marca non ben definita
ma che presentava le stesse caratteristiche delle release Bandai
dell'85 del Tipe 100 (altro nome dell'MS dorato di Z) proporzioni sballate è tarchiato, giunture oscene,
niente incastri, per star su ha bisogno di colla e se le stampate sono a 3 colori è grasso che cola
scordati l'oro è giallo ma è un pezzo da collezione e con un po' di lavoro viene una cosa
comunque gradevole e poi di solito essendo fondi di magazzino te lo tirano
PS:
sono un po' di parte perchè io ho conusciuto Gundam attraverso un kit del Power Brave
( scoperto solo dopo essere il Gundam MK II ) di una marca non ben definita
ma che presentava le stesse caratteristiche delle release Bandai
Perchè fare un gunpla domani se lo puoi fare oggi ? (KRR docet)