a) Non avete capito dove si posta x i commenti
b) Il primo vi ha fatto talmente schifo che non avete il cuore di postare un commento
c) Siete un po' timidini
a) Anche se capisco che la dicitura "discutete sui nostri lavori" possa incutere un po' di terrore, e il fatto che questo stramaledetto post sia a 5 rotelle di distanza dai primi, questo è il posto giusto, appena ritornerò in possesso dei superpoteri riporterò questo topic dove merita: al primo posto

...nel frattempo sentitevi liberi di commentare, anche solamente sulla trama.
b) Non ci sono problemi, ognuno ha le sue opinoni ed è libero di esprimerle (nel limite del civile) senza che ci siano grosse ritorsioni

se avete trovato qualcosa di sbagliato nell'adattamento o in qualunque altra cosa, ditelo , che magari in una eventuale V2 le cose segnalate verranno sistemate. Posso già dirvi che c'è un errore, un articolo sbagliato, nessuno se ne è accorto ?

Vi ha fatto schifo ? bene, proveremo a convincervi del contrario, sicuramente avrete fatto una visione poco attenta ed approfondita
c) Allora provo a rompere il ghiaccio:
Realizzazzione tecnica dell'animazione: PAURA !
Vi consiglio di guardare l'episodio almeno un paio di volte, la prima volta l'ho visto in raw, e sono rimasto con il fiato mozzato per la realizzazzione delle scene di combattimento, e per la regia, riguardandolo con i sottotitoli, per forza di cose, per poter leggere i sottotitoli, si finisce per prestare poca attenzione ai dettagli (chi ha letto la scritta sotto alla palla arancione di Lockon ?) l'inquadratura da dentro all'hellion con l'exia in lock che si avvicina, era da videogioco, ho sentito scorrere l'adrenalina... ...la vibrolama dell' AEU Enact... ...come le inquadrature degli hellion in volo visti da dietro.... ...l'exia che compare improvvisamente sullo schermo... ...il decollo visto da dietro la rete... ...il filmato del virtue sul che sfuocava come una vera telecamera. Io l'ho trovato veramente gradevole da guardare.
Trama: Celestial Being , episodio di introduzione/prsentazione con dell'azione in mezzo.
Lo so volevate il tizio mascherato e il moccioso che si mette a pilotare il gundam dopo averlo fregato... ...ma ormai sta storia direi che si sia già vista

Probabilmente chi si è trovato di fronte tutti e 22 i personaggi senza sapere nulla di loro è rimasto un po' spaesato, io che mi ero studiato le schede, mi sono trovato a mio agio.
Tutta la serie sembra impermeata di concetti religiosi alla evangelion, bisogna vedere qui come li porteranno avanti, se li usano solo per i nomi altisonanti oppure approfondiranno l'argomento.
Lo scopo dei Celestial Being, eliminare i conflitti con la forza, non penso sarà banale come può sembrare ad un primo impatto o come lo era stato per wing, ne sono la dimostrazione i vari commenti che saltano fuori dal discorso in mondovisione del generale SS

: Sumeragi: è un peccato mortale Alleluja: ora tutti potranno vedere il male che il mondo nasconde. Graham: è un assoluto paradosso.
Personalmente mi è piaciuta l'impostazione data, campo di addestramento, tutto tranquillo, il mondo vive in pace, le 3 fazioni, ognuna ben caratterizzata, (magari si potrebbe leggere qualcosa dalla situazione sociopolitica attuale o di una sua eventuale evoluzione futura) poi arrivano i celestial being, con i gundam, tecnologia completamente nuova che sorpassa di anni luce quella attuale. Da dove arriva ? Come mai ne sono in possesso solo loro? ...lo scopriremo solo guardando

..ovviamente spazzano via tutti e qui ci sta, le i protagonsti alla prima puntata le prendono, non sono credibili, ma penso che la storia non potrà altro che riservare sorprese, perchè vincendo facile non c'è onore.
I nomi, non sembrano così banali come da anteprima, un pazzo che parla a se stesso in terza persona dell'apocalisse, è davvero qualche cosa di inquetante ! probabilmente sono soprannomi da "battaglia", gente che come Setsuna ha avuto una infanzia non molto allegra, e che per qualche ragione cercano vendetta è stata raccolta dai celestial being. Ma questo lo impareremo già nel prossimo episodio "Gundam Meister" dove probabilmente verrà approfondito in parte il passato dei 4 Gundam Boys.
Il Mecha, a me piacce, mezzi aerei trasformabili anche se non durante una battaglia hanno un che di "reale", i gundam pure, sono stati studiati per lavorare in squadra, quello volante e veloce, quello per il combattimento ravvicinato, quello "tattico" e potente e il cecchino, devo dire che per me hanno trovato funzionalità realistiche, con la tecnologia superiore che hanno, hanno pensato a fare un team che lavorando assieme possa affrontare le più disparate situazioni.
A me non è dispiaciuto per nulla, avendo piazzato tutte le pedine nel primo episodio, gia dal secondo si può iniziare a manovrarle tutte.
A differenza di serie che partono piano, mostrando un personaggio alla volta o che celano tutto facendo vedere solo scene ecclatanti senza spiegarne i restroscena per farlo all'utlima puntata. Pertanto dalle prossime mi aspetto una trama vera, fatta di personaggi, drammi personali, e combattimenti. E spero di non essere clamorosamente smentito.
A voi la parola, ma fate in fretta che da domani si inizia a lavorare sul 2
