
Unicorn Ep.1
Moderatore: UC-Italia
- zooropa
- Coordinator Pensionato
- Messaggi: 4209
- Iscritto il: mer apr 28, 2004 9:59 am
- Località: 19°21'39.48"N 81°16'14.35"W
Unicorn Ep.1
Ok, La raw è in circolazione. Per la discussione della serie episodio per episodio usiamo questi thread. Iniziamo, ovviamente, dal numero 1... 

- Cryolophosaurus ellioti
- Sottotenente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm
Re: Unicorn Ep.1
Avete deciso che devo essere io il primo a commentare?
Ovviamente, tutto quello che segue è spoilerissimo (non lo metto sotto tag perché questo topic serve apposta per i commenti all'OAV, quindi mi pare superfluo).
Ok, partiamo dal lato tecnico.
Direi che è un po' meglio di quanto mi aspettassi. Il che significa non eccezionale, ma tranquillamente dignitoso rispetto ai tempi che corrono e agli OAV che girano adesso (che praticamente hanno la qualità di serie TV con un po' più di post produzione).
Quando qualcosa si muove, la quantità dei disegni mi pare esserci, anche se talvolta è quella delle linee a decrescere notevolmente. Le scene fatte per risparmiare animazione vanno dal regolare (tutte le panoramiche che ci sono all'inizio) all'imbarazzante (la sequenza in classe o l'incontro di Banagher e Audrey con Cardeas).
Quello che mi preoccupa è che siamo solo al primo episodio e, con il tempo, i soldi probabilmente diminuiranno.
Veniamo alla storia. Le modifiche rispetto al romanzo sono un bel po', anche se di fondo succedono più o meno le stesse cose. Alcune delle alterazioni sono tutto sommato trascurabili (cambia l'ordine di alcuni eventi), mentre altre sono di notevole portata. Per dire, Banagher in versione Bruce Lee nell'originale non c'è (incontra Marida e gli altri dopo avere lasciato Audrey alla casa dei Vist, si lascia intimidire e spiffera tutto) e gli omini di ECOAS trovano il modo di tirare giù i singoli funnel, non tutto lo Kshatriya.
Takuya e Micott hanno una parte maggior qui e sono stati anche resi più politically correct (nell'originale Micott dà una festa dove circola erba). Le trattative tra Cardeas e le Maniche vanno un po' diversamente (nel romanzo è uno degli zeoniani a piantargli la pallottola in corpo) e vediamo che qui compare subito Albert... Anche nell'originale viene lasciato intendere che i federali siano arrivati dietro segnalazione di Martha, ma qui probabilmente si vuole fare il collegamento con quello che succederà poi.
Nel complesso, la compressione dei primi due capitoli (ciascuno dei quali è diviso in diverse parti, lo ricordo) in un OAV non è venuta malaccio, anche se chiaramente sono andati perduti diversi dettagli. Quello che NON mi è piaciuto è la riduzione degli aspetti più stronzi dei personaggi (nell'originale il fatto che Banagher torni da Audrey dopo averla sostanzialmente tradita viene contestualizzato in modo più convincente di quanto non lo sia la sua lealtà totale qui). Il che mi lascia pensare che il finale sarù, con tutta probabilità, radicalmente cambiato.
Evviva.
Ovviamente, tutto quello che segue è spoilerissimo (non lo metto sotto tag perché questo topic serve apposta per i commenti all'OAV, quindi mi pare superfluo).
Ok, partiamo dal lato tecnico.
Direi che è un po' meglio di quanto mi aspettassi. Il che significa non eccezionale, ma tranquillamente dignitoso rispetto ai tempi che corrono e agli OAV che girano adesso (che praticamente hanno la qualità di serie TV con un po' più di post produzione).
Quando qualcosa si muove, la quantità dei disegni mi pare esserci, anche se talvolta è quella delle linee a decrescere notevolmente. Le scene fatte per risparmiare animazione vanno dal regolare (tutte le panoramiche che ci sono all'inizio) all'imbarazzante (la sequenza in classe o l'incontro di Banagher e Audrey con Cardeas).
Quello che mi preoccupa è che siamo solo al primo episodio e, con il tempo, i soldi probabilmente diminuiranno.
Veniamo alla storia. Le modifiche rispetto al romanzo sono un bel po', anche se di fondo succedono più o meno le stesse cose. Alcune delle alterazioni sono tutto sommato trascurabili (cambia l'ordine di alcuni eventi), mentre altre sono di notevole portata. Per dire, Banagher in versione Bruce Lee nell'originale non c'è (incontra Marida e gli altri dopo avere lasciato Audrey alla casa dei Vist, si lascia intimidire e spiffera tutto) e gli omini di ECOAS trovano il modo di tirare giù i singoli funnel, non tutto lo Kshatriya.
Takuya e Micott hanno una parte maggior qui e sono stati anche resi più politically correct (nell'originale Micott dà una festa dove circola erba). Le trattative tra Cardeas e le Maniche vanno un po' diversamente (nel romanzo è uno degli zeoniani a piantargli la pallottola in corpo) e vediamo che qui compare subito Albert... Anche nell'originale viene lasciato intendere che i federali siano arrivati dietro segnalazione di Martha, ma qui probabilmente si vuole fare il collegamento con quello che succederà poi.
Nel complesso, la compressione dei primi due capitoli (ciascuno dei quali è diviso in diverse parti, lo ricordo) in un OAV non è venuta malaccio, anche se chiaramente sono andati perduti diversi dettagli. Quello che NON mi è piaciuto è la riduzione degli aspetti più stronzi dei personaggi (nell'originale il fatto che Banagher torni da Audrey dopo averla sostanzialmente tradita viene contestualizzato in modo più convincente di quanto non lo sia la sua lealtà totale qui). Il che mi lascia pensare che il finale sarù, con tutta probabilità, radicalmente cambiato.
Evviva.
- Shizuka
- Track 11 - Piano to Anna
- Messaggi: 620
- Iscritto il: sab feb 23, 2008 1:20 pm
Re: Unicorn Ep.1
La BGM è meravigliosa, mi ha colpita subito tantissimo e non vedo l'ora che esca il CD. ^____^
La trama mi attira molto, da quando ho visto l'episodio ieri sera mi è rimasta una gran voglia di rivederlo e cercare di capirci di più. Il finale mi è piaciuto...
Poi, qualcosa a caso qua e là...
Un'idea che ho in mente dai preview è "non mi piacciono quei "pupilloni vuoti"!", che si vedono soprattutto nei primi piani stretti...

Anche se c'è un bel restringersi delle pupille di Banagher che rende l'idea quando "avverte" qualcosa, mentre Audry sta cadendo giù nella colonia.
A proposito, un altro movimento che ha catturato la mia attenzione è quello della mano sinistra di Marida sui comandi del Kshatriya, che si vedeva già nel preview dei primi sette minuti, ma nell'episodio la mano in movimento viene inquadrata anche una seconda volta.
Nell'insieme, gran bella regia, bellissime ambientazioni (soprattutto l'interno della colonia...), molto belli i colori... tranne... mhh... siamo di nuovo lì, gli occhi...
La colorazione degli occhi li fa risultare un po' "innaturali", ai personaggi con gli occhi più grandi (quindi in pratica i più "giovani") vengono fuori degli sguardi appunto un po' "vuoti"... In più c'è il colore degli occhi di Audrey (vabbe' che sfogliando il romanzo sono descritti come "color smeraldo", ma così si esagera... XD), ma anche di quelli di Banagher...
Comunque dai preview ad ora mi ci sto un po' abituando a questo modo di rendere gli occhi...
Di questo passo tra un po' finirà per piacermi.
Di punti in cui qualcosa a livello di animazione lasci a desiderare, mi ha colpito solo la scena in cui Banagher e Audrey camminano per mano, questa...

Sono inquadrati sufficientemente da vicino, mentre parlano, da non essere disegnati in questo modo per tutta la sequenza, senza nemmeno la bocca.
Tornando al character design, ho qualche dubbio su Audrey. Proprio perché è chiarissimo che è disegnata con l'intenzione di presentarla come estremamente carina, in molti punti c'è una cura in qualche modo eccessiva su di lei, nell'insieme spesso sembra quasi più una bambola che una ragazza, per cui l'intento non mi pare ben raggiunto, o almeno non raggiunge me.

In altre scene però mi piace già molto di più.
I personaggi più "maturi" invece li trovo disegnati in modo notevole, belli! Cardias, e anche il "Master"... ma anche i quelli secondari... **

E poi Marida, personaggio per cui continuo ad avere una fascinazione particolare, basata su... poco e niente (... ^^') perché evitando gli spoiler in realtà per ora non so molto su di lei (e quel poco che per errore sono venuta a sapere è senz'altro troppo per i miei standard antispoiler
), però... **

Cambiando discorso, mi piacciono proprio un sacco i Puchi Mobi...

Ma devo dire che anche il Kshatriya non è niente male.

Entrambi dotati di airbag. XD
Be', l'ultima cosa per questo post...
Mi chiedo, perché la prima volta che ho visto l'episodio ho fatto caso a questa sequenza? E cosa ce l'hanno messa a fare? Qualcuno l'ha notata?

Che senso ha? ^^'
Banagher colpisce il tipo con gli occhiali, nel mentre al tipo partono via i suddetti occhiali, e tipo ed occhiali volano di sotto... allora Marida, che sta per saltare al piano di sopra e battersi con Banagher, recupera al volo gli occhiali ed intanto che salta sulla schiena del tipo, trovandosi questi occhiali in mano... pensa bene di rimetterli al loro posto sul naso del proprietario!
La trama mi attira molto, da quando ho visto l'episodio ieri sera mi è rimasta una gran voglia di rivederlo e cercare di capirci di più. Il finale mi è piaciuto...

Poi, qualcosa a caso qua e là...
Un'idea che ho in mente dai preview è "non mi piacciono quei "pupilloni vuoti"!", che si vedono soprattutto nei primi piani stretti...


Anche se c'è un bel restringersi delle pupille di Banagher che rende l'idea quando "avverte" qualcosa, mentre Audry sta cadendo giù nella colonia.
A proposito, un altro movimento che ha catturato la mia attenzione è quello della mano sinistra di Marida sui comandi del Kshatriya, che si vedeva già nel preview dei primi sette minuti, ma nell'episodio la mano in movimento viene inquadrata anche una seconda volta.
Nell'insieme, gran bella regia, bellissime ambientazioni (soprattutto l'interno della colonia...), molto belli i colori... tranne... mhh... siamo di nuovo lì, gli occhi...
La colorazione degli occhi li fa risultare un po' "innaturali", ai personaggi con gli occhi più grandi (quindi in pratica i più "giovani") vengono fuori degli sguardi appunto un po' "vuoti"... In più c'è il colore degli occhi di Audrey (vabbe' che sfogliando il romanzo sono descritti come "color smeraldo", ma così si esagera... XD), ma anche di quelli di Banagher...
Comunque dai preview ad ora mi ci sto un po' abituando a questo modo di rendere gli occhi...

Di questo passo tra un po' finirà per piacermi.
Di punti in cui qualcosa a livello di animazione lasci a desiderare, mi ha colpito solo la scena in cui Banagher e Audrey camminano per mano, questa...

Sono inquadrati sufficientemente da vicino, mentre parlano, da non essere disegnati in questo modo per tutta la sequenza, senza nemmeno la bocca.
Tornando al character design, ho qualche dubbio su Audrey. Proprio perché è chiarissimo che è disegnata con l'intenzione di presentarla come estremamente carina, in molti punti c'è una cura in qualche modo eccessiva su di lei, nell'insieme spesso sembra quasi più una bambola che una ragazza, per cui l'intento non mi pare ben raggiunto, o almeno non raggiunge me.

In altre scene però mi piace già molto di più.
I personaggi più "maturi" invece li trovo disegnati in modo notevole, belli! Cardias, e anche il "Master"... ma anche i quelli secondari... **


E poi Marida, personaggio per cui continuo ad avere una fascinazione particolare, basata su... poco e niente (... ^^') perché evitando gli spoiler in realtà per ora non so molto su di lei (e quel poco che per errore sono venuta a sapere è senz'altro troppo per i miei standard antispoiler


Cambiando discorso, mi piacciono proprio un sacco i Puchi Mobi...

Ma devo dire che anche il Kshatriya non è niente male.


Entrambi dotati di airbag. XD
Be', l'ultima cosa per questo post...
Mi chiedo, perché la prima volta che ho visto l'episodio ho fatto caso a questa sequenza? E cosa ce l'hanno messa a fare? Qualcuno l'ha notata?






Che senso ha? ^^'
Banagher colpisce il tipo con gli occhiali, nel mentre al tipo partono via i suddetti occhiali, e tipo ed occhiali volano di sotto... allora Marida, che sta per saltare al piano di sopra e battersi con Banagher, recupera al volo gli occhiali ed intanto che salta sulla schiena del tipo, trovandosi questi occhiali in mano... pensa bene di rimetterli al loro posto sul naso del proprietario!


- Pan
- Italian Scanlation
- Messaggi: 432
- Iscritto il: sab lug 14, 2007 2:35 pm
- Località: Alessandria
Re: Unicorn Ep.1
L'unico motivo sensato sarebbe coprire l'identità dell'interessato, sempre che (come immagino io) non abbiano voluto fare solo una scena in un qualche modo plateale dove il personaggio mostrava tutta la sua bravura, precisione, sveltezza... insomma la classica scena inutile, ma che fa figo sui ragazzini di 15 anni...
- Nataku_Rei
- Sergente
- Messaggi: 198
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 7:53 pm
Re: Unicorn Ep.1
io ho bisto un po di scende dalal raw,cavoli è una qualità esagerata le animazioni
non ho resisito a vedermi la scena finale
bellisisma finamente si può parlare di GUNDAM UC ** (senza togliere nulla alle altre saghe,ma UC è UC )



Vuoi una vera sfida?Clicca


Unitevi anche voi !
inviate un mp a Nataku !
Membro Numero 00 Ideatore Nataku Rei
- Lohaker
- Ultimate Coordinator
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: lun ago 30, 2004 12:08 pm
Re: Unicorn Ep.1
A me
Anche quando fa saltare in aria il mobile suit che buca la colonia (SPLENDIDO!!!! Sciogliendola per il calore provocato) sembra che ne soffra della cosa, che sia come terrorizzata di quello che sta accadendo.... ..indi per cui anche questa scena andrebbe ad evidenziare ulteriormente questo suo aspetto di "non danneggiare se non strettamente necessario"... ...certo che una volta che sapremo cosa dicono le cose saranno molto + chiare
Haro !
Non l'avevo notata, ma pare che la gia mio idolo personale Marida ci tenga a non "fare danni", anche quando combatte cerca di non distruggere e di limitare al minimo la distruzione, a differenza dei federali che sparano ovunque senza troppo stare a guardarci su.Shizuka ha scritto:Mi chiedo, perché la prima volta che ho visto l'episodio ho fatto caso a questa sequenza? E cosa ce l'hanno messa a fare? Qualcuno l'ha notata?
Anche quando fa saltare in aria il mobile suit che buca la colonia (SPLENDIDO!!!! Sciogliendola per il calore provocato) sembra che ne soffra della cosa, che sia come terrorizzata di quello che sta accadendo.... ..indi per cui anche questa scena andrebbe ad evidenziare ulteriormente questo suo aspetto di "non danneggiare se non strettamente necessario"... ...certo che una volta che sapremo cosa dicono le cose saranno molto + chiare

Haro !
- Cryolophosaurus ellioti
- Sottotenente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm
Re: Unicorn Ep.1
Non credo sia una questione di altruismo: il fatto è che su Industrial 7 ci sono Zinneman e gli altri suoi compari.
Se saluta la colonia, saluta anche la Scatola di La+.
Se saluta la colonia, saluta anche la Scatola di La+.
- Probyn
- Italian Scanlation
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: gio feb 07, 2008 8:38 pm
- Località: SISTEMA SOLARE - TERRa - EUROpa - ITAlia - SARDegna - SAnt'antioco- Casa
Re: Unicorn Ep.1
che dire... Che bello è appena la raw del primo episodio e siamo di nuovo tutti qui!
Il mio parere: ad essere onesto non ho avuto modo di veder tutto l'episodio ma quel poco che ho visto è veramente sensazionale a mio avviso.
A parte il character design devo dire che mi sono piacuti molto gli scenari e soprattutto l'idea del cockpit a giroscopio dei MS.
Non vedo l'ora che esca l'episodio subbato questo assaggio non ha fatto altro che accrescere la curiosità...
Il mio parere: ad essere onesto non ho avuto modo di veder tutto l'episodio ma quel poco che ho visto è veramente sensazionale a mio avviso.
A parte il character design devo dire che mi sono piacuti molto gli scenari e soprattutto l'idea del cockpit a giroscopio dei MS.
Non vedo l'ora che esca l'episodio subbato questo assaggio non ha fatto altro che accrescere la curiosità...

Welcome to the Probyn's Staff
- Debris
- Trisnonno Stregone
- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Unicorn Ep.1
Non concordo Cryo,occorre valutare complessivamente il personaggio Marida Cruz...e anche l'atteggiamento dlle forze federali che vanno all'assalto sparando a destra e sinistra quasi non fossero tenuti a considero i beni e le persone di chi è loro intorno e che con gli scontri o non c'entra oppure è,o tendenzialmente dovrebbe essere dalla loro parte...
Mi chiedo se non vi sia un lieve accenno al modo in cui in oriente sono presentati gli interventi delle forze Nato in Afganistan.
Concordo sul fatto che se non si investe economicamente sul 2 OAV potrebbe essere un problema.
Una domanda qualcuno si attendeva questa distanza fra il primo e il secondo episodio ?? Mi ha sorpreso un pò. Pensavo un due mesi...non praticamente un semestre.
Mi chiedo se non vi sia un lieve accenno al modo in cui in oriente sono presentati gli interventi delle forze Nato in Afganistan.
Concordo sul fatto che se non si investe economicamente sul 2 OAV potrebbe essere un problema.
Una domanda qualcuno si attendeva questa distanza fra il primo e il secondo episodio ?? Mi ha sorpreso un pò. Pensavo un due mesi...non praticamente un semestre.
- Robertowing
- Generale
- Messaggi: 2000
- Iscritto il: mer dic 19, 2007 2:30 pm
- Località: Roma
Re: Unicorn Ep.1
Non vorrei che questo fosse un pò come l'episodio pilota di Macross Frontier
non dico che lo rifaranno però magari vogliono saggiare il terreno alla lunga fanno sempre attempo ad aumentare gli oav...
non dico che lo rifaranno però magari vogliono saggiare il terreno alla lunga fanno sempre attempo ad aumentare gli oav...
Perchè fare un gunpla domani se lo puoi fare oggi ? (KRR docet)


- franius
- Universal Century Italia
- Messaggi: 2019
- Iscritto il: mer feb 23, 2005 6:36 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Unicorn Ep.1
Ne dubito.Robertowing ha scritto:Non vorrei che questo fosse un pò come l'episodio pilota di Macross Frontier
non dico che lo rifaranno però magari vogliono saggiare il terreno alla lunga fanno sempre attempo ad aumentare gli oav...
Ne hanno annunciati 6 e IMHO 6 saranno.
Piu' che altro, secondo me Unicorn per la Sunrise è il nuovo inizio dell'U. C.
Diciamocelo chiaramente, fin'ora tutto quello dopo CCA non ha funzionato, per molti fan l'U. C: inizia con la OYW e finisce con CCA.
Se Gundam UC (toh' che titolo...) avra' il successo sperato, nei porssimi anni immagino che veremo un proliferare di storie ambientate tra l'U.C. 96 e l'U.C. 123...
- stelago
- Moderatore
- Messaggi: 638
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 6:18 pm
- Località: Busalla - Genova
Re: Unicorn Ep.1
Concordo pienamente. L'Universal Century è stato il primo, ma anche il più reditizio, proseguendo facendo tesoro degli errori del passato, cosa tipicamente Giapponese, darà un grosso introito.franius ha scritto:Ne dubito.Robertowing ha scritto:Non vorrei che questo fosse un pò come l'episodio pilota di Macross Frontier
non dico che lo rifaranno però magari vogliono saggiare il terreno alla lunga fanno sempre attempo ad aumentare gli oav...
Ne hanno annunciati 6 e IMHO 6 saranno.
Piu' che altro, secondo me Unicorn per la Sunrise è il nuovo inizio dell'U. C.
Diciamocelo chiaramente, fin'ora tutto quello dopo CCA non ha funzionato, per molti fan l'U. C: inizia con la OYW e finisce con CCA.
Se Gundam UC (toh' che titolo...) avra' il successo sperato, nei porssimi anni immagino che veremo un proliferare di storie ambientate tra l'U.C. 96 e l'U.C. 123...
"....se cerchi il limite, solo dopo averlo superato l'avrai trovato"---Gilles Villeneuve---
Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]
Ciao,Stefano.
Ricordiamoci del più veloce di tutti i tempi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iUAHNKhkiT8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=a9WfRini8YY [/youtube]
Ciao,Stefano.
- Cryolophosaurus ellioti
- Sottotenente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom nov 19, 2006 5:59 pm
Re: Unicorn Ep.1
Oddio, rispetto al target dell'home video, gli OAV dell'UC hanno funzionato.
Che poi Sunrise preferisca dedicare le serie TV ad altri universi, dipende dal naturale cambio generazionale: i ragazzini di oggi tendono a non recuperare tutto l'UC, quindi si ricomincia daccapo per dare un punto di partenza.
Un po' come l'universo Ultimate della Marvel, ma con un lifecycle molto più breve.
Per me, più che un tentativo di fare ripartire l'UC, Unicorn è stato un regalo ai fan di vecchia data (ho già scritto altrove che, per come è sttao gestito il setting negli ultimi anni, non era affatto scontato che sarebbe uscito un progetto del genere). Lo stesso romanzo è pieno di fanservice in tal senso. Sarà interessante vedere i dati sulle vendite del primo OAV quando saranno disponibili e confrontarli con quelli di 00.
Che poi Sunrise preferisca dedicare le serie TV ad altri universi, dipende dal naturale cambio generazionale: i ragazzini di oggi tendono a non recuperare tutto l'UC, quindi si ricomincia daccapo per dare un punto di partenza.
Un po' come l'universo Ultimate della Marvel, ma con un lifecycle molto più breve.
Per me, più che un tentativo di fare ripartire l'UC, Unicorn è stato un regalo ai fan di vecchia data (ho già scritto altrove che, per come è sttao gestito il setting negli ultimi anni, non era affatto scontato che sarebbe uscito un progetto del genere). Lo stesso romanzo è pieno di fanservice in tal senso. Sarà interessante vedere i dati sulle vendite del primo OAV quando saranno disponibili e confrontarli con quelli di 00.
- Debris
- Trisnonno Stregone
- Messaggi: 8406
- Iscritto il: dom mag 16, 2004 8:44 am
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Unicorn Ep.1
Confronto che non farei Cryo sono dei target molto diversi davvero diversi,proprio a livello culturale... e inoltre che cosa dovremmo confrontare la prima serie ?? La seconda ?? - Sono molto diverse.
Si dovrebbero confrontare OAV e OAV ma davvero Unicorn si prospetta come un prodotto nuovo nel campo di Gundam,un pò come lo è stato Gundam 00 il cui dirimpettaio è Code geass tanto per capirsi ( e spiace dirlo Code geass vince di 2 lunghezze anche se in fondo hanno seguito la medesima parabola,una buona prima serie mentre la 2 stagione...
)
Curioso Franius c'è una persona che ha detto queste cose,l'anno scorso
"Dopo Unicorn,la fine del mondo dell'Universal Century, un nuovo inizio delle serie Gundam...Avremo un nuovo Gundam RX 78; un nuovo Gundam Z. "
Una previsione estrema..ma credo veritiera...alla fine la Bandai voleva una nuova serie di Gundam e una nuova serie di Gundam Z adatta al nuovo millennio ??
O no ?? E questo spiegherebbe anche un'altra cosa...che credo abbiate notato....
Non ci sono serie Gundam in vista quest'anno
Si dovrebbero confrontare OAV e OAV ma davvero Unicorn si prospetta come un prodotto nuovo nel campo di Gundam,un pò come lo è stato Gundam 00 il cui dirimpettaio è Code geass tanto per capirsi ( e spiace dirlo Code geass vince di 2 lunghezze anche se in fondo hanno seguito la medesima parabola,una buona prima serie mentre la 2 stagione...

Curioso Franius c'è una persona che ha detto queste cose,l'anno scorso
"Dopo Unicorn,la fine del mondo dell'Universal Century, un nuovo inizio delle serie Gundam...Avremo un nuovo Gundam RX 78; un nuovo Gundam Z. "
Una previsione estrema..ma credo veritiera...alla fine la Bandai voleva una nuova serie di Gundam e una nuova serie di Gundam Z adatta al nuovo millennio ??
O no ?? E questo spiegherebbe anche un'altra cosa...che credo abbiate notato....
Non ci sono serie Gundam in vista quest'anno
- zooropa
- Coordinator Pensionato
- Messaggi: 4209
- Iscritto il: mer apr 28, 2004 9:59 am
- Località: 19°21'39.48"N 81°16'14.35"W
Re: Unicorn Ep.1
E' uscita una lunga e dettagliata recensione del BD 1 in vendita su amazon.
http://www.blu-ray.com/movies/Mobile-Su ... view/9232/
Spreco di bitrate per una qualità eccelsa: 34mbit/s su un codec AVC sono veramente tanti, anche per un 1080p.
Il lato negativo della faccenda è che come tutte le produzioni curate direttamente in jap (o quasi come in questo caso) al di là del doppio audio e dei sub non ci sono extra di sorta.
Non è dato sapere se i contenuti extra "BD Live" disponibili in jap saranno disponibili anche per questa release USA.
http://www.blu-ray.com/movies/Mobile-Su ... view/9232/
Spreco di bitrate per una qualità eccelsa: 34mbit/s su un codec AVC sono veramente tanti, anche per un 1080p.
Il lato negativo della faccenda è che come tutte le produzioni curate direttamente in jap (o quasi come in questo caso) al di là del doppio audio e dei sub non ci sono extra di sorta.
Non è dato sapere se i contenuti extra "BD Live" disponibili in jap saranno disponibili anche per questa release USA.